Lisa Lurati

© Foto: Igor Ponti
© Foto: Igor Ponti
© Foto: Lisa Lurati
© Foto: Lisa Lurati

Lisa Lurati è un'artista svizzera nata a Lugano nel 1989. Ha studiato fotografia al Centro di Insegnamento Professionale di Vevey e Arti Visive all'istituto Art-Gender-Nature presso l'Alta Scuola d'Arte di Basilea ¹. Oggi vive e lavora a Lugano. Ha partecipato a esposizioni collettive e individuali in Svizzera e all'estero. Le sue opere fanno parte di diverse collezioni pubbliche e private in Svizzera ².

L'iconografia dominante del corpus artistico di Lisa Lurati sono le piante – in particolare i fiori – immaginari. I suoi fiori non sono rappresentati in modo naturalistico ma piuttosto in modo astratto o simbolico ³. Se le piante sono fonti di rifugio, energia, rimedi e sono complessivamente fondamentali per tutte le forme di vita sulla terra, l'artista afferma di rappresentarle per la loro simbolica di forza, resistenza e resilienza ⁴.

Nel 2023, vince il concorso Kunst am Bau per il nuovo edificio destinato agli alloggi degli atleti del Centro Sportivo Nazionale della Gioventù di Tenero (CST) con la proposta De:sidera. L'opera è stata realizzata e installata nel 2024 grazie al sostegno del Dono Nazionale Svizzero (DNS). L'intervento scultoreo sulla facciata è composto da 52 pezzi in bronzo (1 stella, 8 fiori, 23 cerchi e 19 filamenti), mentre gli interventi sui piani consistono in 4 fiori di bronzo (una magnolia stellata, una pervinca, una magnolia grandiflora e un narciso dei poeti).

Partendo dai temi che abitano la sua pratica da diversi anni, come il mondo naturale, il cosmo e la verticalità, l'artista propone un progetto in relazione con gli utenti di questo edificio ⁵. Propone una riflessione sul desiderio, che etimologicamente significa "sentire la mancanza delle stelle" ⁶. Se il desiderio si nutre della memoria e della storia personale di ciascuno, è soprattutto una questione di sogni, che non sono immediatamente realizzabili ma verso i quali si tende a orientarsi ⁷.

In questo caso, De:sidera è un messaggio positivo e un invito per i giovani sportivi e sportive a immaginare un futuro pieno di soddisfazioni, come quando, durante la notte di San Lorenzo, si scruta il cielo in cerca di una stella cadente ⁸.

  1. LURATI, Lisa, HASHIMOTO, Valérie, « Podcast with Lisa Lurati », [en ligne] https://www.edition- vfo.ch/news-Podcast-with-Lisa-Lurati-195.html.
  2. DANIELEAGOSTINI.CH, « Lisa Lurati », https://www.danieleagostini.ch/lurati.
  3. LURATI, Lisa, HASHIMOTO, Valérie, « Podcast with Lisa Lurati », [en ligne] https://www.edition- vfo.ch/news-Podcast-with-Lisa-Lurati-195.html.
  4. Idem.
  5. LURATI, Lisa, Documento interno.
  6. Idem.
  7. Idem.
  8. Idem. 
© Foto: Igor Ponti
© Foto: Igor Ponti

© 2024 Bundesamt für Bauten und Logistik BBL