Aldo Ferrario

© Foto: Archiv BBL
© Foto: Archiv BBL

Aldo Ferrario è un artista svizzero nato a Carona (TI) nel 1944 e deceduto a Lugano nel 2020. Negli anni '60, studia alla Kunstgewerbeschule di Zurigo e poi all’Accademia di Brera a Milano. Nello stesso periodo, assiste Emilio Stanzani a Zurigo e a Parigi e Luciano Minguzzi a Milano. Negli anni '70, riceve il prestigioso Premio Federale per le Belle Arti (1977-78-79) ¹. Le sue opere sono state esposte e fanno parte di collezioni pubbliche e private in Svizzera e all’estero ².

Particolarmente conosciuto per le sue sculture, padroneggiava le tecniche del basso e dell’alto rilievo, che applicava al gesso, al legno o al bronzo. Il suo sguardo artistico era rivolto principalmente alle figure umane, che rappresentava in modo astratto, lasciandosi guidare dai materiali utilizzati. L’artista spiegava che rappresentare le figure umane aveva una portata universale – anzi, quasi sacra – poiché gli esseri umani « sono attraversati da tutte le vicissitudini esistenziali » ³. Rappresentare la condizione umana in questo modo gli sembrava essere « il punto più cruciale » dell’espressione artistica ⁴.

© Foto: Archiv BBL
© Foto: Archiv BBL

Nel 1985, vince il concorso nazionale per una scultura di grandi dimensioni con l’opera Grande Atleta per l’edificio Naviglio del Centro Sportivo Nazionale della Gioventù di Tenero (CST) ⁵. Quest'opera era stata commissionata dall'Ufficio federale delle costruzioni e dalla Commissione federale delle Belle Arti ⁶. La scultura monumentale in bronzo patinato scuro si trova all'ingresso del edifico Naviglio.

L’artista aveva scelto un tema legato alla destinazione del luogo proponendo la rappresentazione stilizzata di un atleta. Per motivi di equilibrio estetico con il paesaggio circostante, l’atleta non è stato scolpito in piedi ma accovacciato ⁷. È rappresentato nel momento « proprio prima » dello scatto, nei blocchi di partenza, teso e pronto a partire. La sua posizione raccolta permette di sottolineare l’interiorità della figura.

  1. ALDOFERRARIO.CH, « Biografia », https://www.aldoferrario.ch/biografia/.
  2. Idem.
  3. FERRARIO, Aldo, PUŠEK, Dubravko, « Ritratto d’artista: Aldo Ferrario », RSI, 13 settembre 2013, [online] https://www.rsi.ch/rete-due/programmi/cultura/laser/Ritratto-d’artista-Aldo- Ferrario--1291626.html.
  4. Idem.
  5. ALDOFERRARIO.CH, « Biografia », https://www.aldoferrario.ch/biografia/.
  6. Autore sconosciuto, « Una statua per il nuovo Centro sportivo nazionale », L’Echo di Locarno, n°1244, 20 novembre 1984.
  7. Idem.

© 2024 Bundesamt für Bauten und Logistik BBL